Le facciate, testimoni di un’epoca di grande raffinatezza, sono state restaurate con meticolosa attenzione, riportando alla luce decorazioni originali, modanature ricercate e ferri battuti lavorati a mano. Grazie a un sapiente equilibrio tra materiali tradizionali e soluzioni tecnologiche avanzate, la villa mantiene la sua identità storica, migliorando al contempo le prestazioni energetiche e il comfort abitativo.
La riorganizzazione degli spazi è stata guidata dal desiderio di creare ambienti armoniosi e luminosi, dove il dialogo tra interno ed esterno si sviluppa attraverso ampie vetrate e soluzioni architettoniche su misura. Il risultato è una distribuzione fluida e funzionale, capace di rispondere alle esigenze della vita contemporanea senza tradire l’essenza originale della villa.
L’efficientamento energetico è stato un pilastro centrale dell’intervento: il riscaldamento a pavimento radiante, alimentato da pompe di calore di ultima generazione, assicura il massimo comfort con il minimo consumo. Un avanzato sistema di ventilazione meccanica garantisce una qualità dell’aria ottimale, mentre l’illuminazione a LED, regolabile in intensità e temperatura colore, valorizza i dettagli architettonici e arreda con la luce.
Questo restauro non è solo un intervento edilizio, ma un progetto di valorizzazione culturale e architettonica. Un viaggio emozionante tra memoria e innovazione, in cui ogni dettaglio racconta la nostra passione per l’eccellenza e il rispetto per la bellezza del passato.